Da qualche parte lessi che:“Le tasse? È nel dna degli italiani non pagarle”,ma è cosa ormai assodata che questa allergia alle tasse esista a livello mondiale,quello di cui parleremo,non tratta della banale evasione,ma di uno di quei trucchi a volte anche molto ingnegnosi,che i contribuenti nel corso degli anni hanno escogitato cercando e sperando di farla franca,ma come suol dire il vecchio preverbio:“tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino ..”.
La storia si è ripetuta poche settimane fa,pochi i dati giustamente resi noti tanto più che riguarda un'uomo d'affari inglese,come abbia fatto o come sia riuscito anche qui massimo riserbo,stà di fatto che l'insospettabile businessman cercò di evadere il fisco con un'idea geniale e nello stesso tempo bizzarra,nascondendo meglio sarebbe dire seppellendo la modica somma di £ 140.000 (sterline) in contanti,nel cimitero all'interno della bara dove giaceva la sua defunta zia,nel tentativo maldestro di ingannare il fisco.
La storia si è ripetuta poche settimane fa,pochi i dati giustamente resi noti tanto più che riguarda un'uomo d'affari inglese,come abbia fatto o come sia riuscito anche qui massimo riserbo,stà di fatto che l'insospettabile businessman cercò di evadere il fisco con un'idea geniale e nello stesso tempo bizzarra,nascondendo meglio sarebbe dire seppellendo la modica somma di £ 140.000 (sterline) in contanti,nel cimitero all'interno della bara dove giaceva la sua defunta zia,nel tentativo maldestro di ingannare il fisco.
Dave CB Hartnett,direttore generale del Board of Inland Revenue,e responsabile del Majesty's Revenue and Customs,l'ufficio preposto agli accertamenti e alle entrate fiscali nel Regno Unito,a così commentato il brillante risultato:"L'evasione fiscale non è un crimine senza vittime”.-“Noi tutti siamo costretti a pagare un'extra per compensare quanto viene rubato al paese con l'evasione delle tasse,e non vale rischiare."
L'Inland Revenue ha pagato £ 437.000 agli informatori in cambio di soffiate dal 2007,recuperando nella lotta all'evasione nel biennio 2008/09 5 miliardi di sterline in tasse evase e persegue circa 200 persone l'anno per evasione fiscale.La pena massima prevista in questi casi è l'ergastolo.
Gli investigatori all'inizio di quest'anno,hanno annunciato un giro di vite e maggiori controlli a carico di professionisti della classe media piu' sospetta,quali:medici,avvocati e commercialisti.
ref:http://www.thesun.co.uk
Nessun commento:
Posta un commento